È durato più di sedici mesi lo stop agonistico forzato di tutte le categorie propaganda. L’emergenza della pandemia ha imposto il lungo stop, interrotto – finalmente – lo scorso venerdì, quando sul proprio impianto amico, lo splendido e spazioso ‘Emo Priami’ di Stagno, i Lions Amaranto Livorno hanno ospitato un raggruppamento con protagoniste le quattro categorie del settore propaganda. Alle 18 è scattato sul campo in erba naturale posto vicino alla club house, alla sinistra rispetto all’ingresso di via Marx, l’evento riservato ai più piccoli, agli under 6. È stata una festa liberatoria per i ‘leoncini’ padroni di casa. I Lions Amaranto under 6 hanno simpaticamente affrontato i pari età del Livorno Rugby e del Cecina. Un evento all’insegna del puro divertimento, nel corso del quale non sono mancate belle mete e non sono mancati i sorrisi dei protagonisti. Un clima euforico che ha coinvolto anche i tanti adulti (familiari e accompagnatori) assiepati a bordo del rettangolo verde. Dopo le partite, si è consumato il rito dell’immancabile ‘terzo tempo’, con le altre squadre. La degna conclusione di una bellissima giornata. La più bella conclusione di un’annata sportiva del tutto particolare, nella quale per troppo tempo è mancata l’adrenalina del confronto con altre squadre. Nella prossima annata, con il ritorno delle ‘under dispari’, tutti gli under 6 stagione 2020/21 passeranno in blocco nella nuova categoria degli under 7. Ecco l’elenco dei giovanissimi atleti amaranto, guidati dagli allenatori-educatori Gianluca Gasparri e Diego Tamberi, ‘profeti in patria’ e protagonisti dell’evento svoltosi al ‘Priami’ in questo venerdì di inizio estate: Diego Bargellini, Gabriele Cannavó, Agata De Zordi, Gabriele Ferrari, Ettore Banchini, Giorgio Formichini, Pietro Guerrini, Jacopo Manetti, Leonida Messina, Emanuele Morelli, Cecilia Santucci e Mattia Vitiello.