A causa di un focolaio da Covid-19 registrato nelle proprie fila, gli Highlanders Formigine sono impossibilitati a presentarsi, questa domenica, sul prato dell’‘Emo Priami’, per l’incontro valido per il recupero della nona giornata di serie B, girone 2 (il raggruppamento del centro Italia), contro i padroni di casa dei Lions Amaranto Livorno. La società emiliana ha, nei tempi previsti, annunciato il proprio forfait. Secondo il regolamento applicato da gennaio, quando una squadra rinuncia ad una gara, per problemi legati al Covid-19, viene unicamente considerata perdente a tavolino con il punteggio di 20-0 (4 mete a 0; 5 punti a 0 in classifica), ma non viene sanzionata con punti di penalizzazione, né multata. I Lions, dunque, si assicurano ‘la vittoria condita dal bonus-attacco’ e, in classifica, salgono a quota 27 punti. Il Formigine resta fermo a quota cinque. Per gli amaranto dunque ecco un’affermazione ‘piena’, registrata senza spendere neppure una goccia di sudore. Potendo scegliere, i Lions avrebbero preferito giocare regolarmente il confronto che, a livello tecnico, non si preannunciava proibitivo. Non c’è la controprova ma la sensazione è che i labronici avrebbero comunque ottenuto, contro i modenesi, il massimo, in una gara non certo impossibile. Per gli amaranto è la seconda vittoria stagionale ottenuta per forfait: la precedente è giunta lo scorso 6 febbraio (recupero quinto turno), quando il CUS Siena, sempre per problemi relativi al Covid-19, ha dovuto rinunciare alla partita di Stagno. I Lions, dunque, figurano, dopo otto partite disputate (o meglio omologate), con 27 punti all’attivo: in realtà di punti ne avrebbero 32 (in nove incontri), ma i cinque ottenuti a Parma nella prima giornata contro i locali del Valorugby cadetto sono stati ‘cancellati’, dopo il ritiro dal torneo della stessa formazione emiliana. Salvo novità in questa seconda fase, in questa stagione del tutto particolare, per i Lions saranno in tutto solo sette gli incontri casalinghi giocati regolarmente e ben dieci quelli in trasferta (nel conteggio anche quello di Parma della giornata di apertura). Lontano dal ‘Priami’, i Lions saranno impegnati, d’ora in poi, altre sette volte. Solo tre le partite rimanenti tra le mura amiche. Nelle prossime due domenica, gli amaranto renderanno visita alla Roma Olimpic e al Modena. Poi, il 3 aprile, match interno con lo Jesi. Momentaneamente – in attesa delle altre tre partite valide per il recupero della nona giornata – i Lions affiancano in graduatoria, in quarta posizione, i ‘cugini’ del Livorno Rugby. Questa, considerati i cinque punti a tavolino ottenuti dagli amaranto contro gli Highlanders Formigine, la nuova classifica (tra parentesi le gare giocate, o per meglio dire omologate): Parma (9) 41; Roma Olimpic (9) 32; Florentia (8) 30; Livorno Rugby (8) e Lions Amaranto Livorno (8) 27; Modena (8) 23; CUS Siena (8) 15; Jesi (9) 6; Formigine (8) 5; Imola* (9) -1. *Imola sconta 4 punti di penalizzazione. In questa domenica si giocano alle 14:30 Modena – Livorno e CUS Siena – Jesi e alle 15:30 Roma Olimpic – Florentia. Riposo per Parma e Imola.