Scatta alle 14:30 di questa ultima domenica del mese di gennaio il girone di ritorno di serie B, raggruppamento 2 . Turno di riposo – quello che a rotazione spetta a ciascuna delle undici squadre impegnate in questo girone del centro Italia – per la LundaX Lions Amaranto. Per i ragazzi di Fabrizio Gaetaniello, rinfrancati dal largo e preziosissimo successo (condito dal bonus-attacco, 0-25 il punteggio) ottenuto nell’ultimo impegno sul campo dell’Imola, il prossimo impegno agonistico è fissato per domenica 19 febbraio, in casa con il Florentia, squadra terza in graduatoria e ancora in lotta per la promozione (importantissimo per i biancoviola gigliati sarà la partita interna di questo 29 gennaio con il Modena).
Nella prima di ritorno, duro appare l’impegno (in casa) del fanalino di coda Imola (6 punti) contro il Firenze’31, proibitivo il compito in trasferta del CUS Siena (12 punti, penultima piazza insieme alla LundaX Lions Amaranto) contro l’imbattuta capolista Viadana cadetta e difficile (ma non impossibile) la partita sul campo dello Jesi per il Formigine (che figura all’ottavo posto, con 13 punti conquistati). Formigine, CUS Siena, LundaX Lions Amaranto e Imola sono le formazioni coinvolte nella lotta per non retrocedere. Al termine della regular season, scenderà in C l’ultima classificata. I livornesi devono ancora giocare in casa con l’Imola (ultima giornata, il 14 maggio) e in trasferta con il Formigine (14° turno, il 26 febbraio) e con il CUS Siena (17° turno, il 26 marzo).
La formazione labronica, che ha chiuso il girone d’andata con un ruolino di due vittorie – entrambe caratterizzate dal bonus aggiuntivo – e otto sconfitte – che hanno fruttato due punti -, sta aprendo un nuovo ciclo. Massicciamente inseriti nella formazione senior amaranto, giovani e giovanissimi, classe 2003, 2004 e 2005, attivi anche nella rappresentativa under 19 . La (bella) prestazione fornita a Imola deve rappresentare un punto di partenza (e non di arrivo) per nuovi traguardi.