
Giornata storta per gli under 14 che al ‘Maneo’ non si ripetono sugli alti livelli espressi contro il Firenze’31 ‘2’
02/10/2023
Under 12: brillanti le prove al ‘Maneo’ per le due rappresentative della LundaX Lions Amaranto
03/10/2023Netta la vittoria colta in questa calda domenica di inizio ottobre dalla LundaX Lions Amaranto under 16. Nel derby della costa giocato sul terreno ‘Emo Priami’ di Stagno e valido per la seconda giornata del girone 4 di Qualificazione (si tratta della parte iniziale della stagione che andrà ad ‘eleggere’ le squadre che poi giocheranno il campionato èlite), la formazione padrona di casa allenata da Emanuele Bertolini e Valerio Ubaldi si è imposta, con l’eloquente punteggio di 86-7, sui pari età dell’Etruria Piombino. La LundaX Lions Amaranto, che aveva iniziato la sua stagione agonistica, domenica 27 settembre, con il largo successo, 7-75, ottenuto sul terreno del Florentia ‘2’, chiuderà questa prima fase con l’incontro interno in agenda domenica prossima (ore 11:00) con i Cavalieri Prato/Sesto ‘2’. La LundaX Lions Amaranto under 16 – indipendentemente dal primo posto in classifica del proprio girone e dalla scorpacciata di marcature di queste prime uscite dell’annata – vanta mezzi di rilievo per la categoria. 14 le mete siglate contro l’Etruria. A bersaglio tre volte ciascuno Del Nista e Palmerini, due volte ciascuno Ubaldi e Montino e una volta a testa Fabbri, Botti, Paradiso e Rotondo. I calciatori Ubaldi e Montino hanno condito il tutto con 16 punti di piede. I giocatori amaranto utilizzati: Strumi, Rotondo, Russo, Giovacchini, Montebovi, Maroni, Monti, Fabbri, Del Nista (cap.), Pannocchia, Baldaccini, Rum, Bertolini, Casalini, Montino, Palmierini, Ubaldi (v.cap.), Biagi, Botti, Iacopini, Paradiso, Casini. Le 13 squadre toscane e le 2 umbre della categoria, divise in 4 gironi, stanno disputando la prima fase. Le vincenti di ciascun girone (gare solo di andata) si affonteranno nelle semifinali (andata e ritorno, 22 e 29 ottobre). Poi il 5 novembre le finali per i vari piazzamenti. Si determinerà una classifica dal primo al quindicesimo posto. Le migliori squadre daranno vita, dal 12 novembre al 14 aprile, al campionato interregionale ‘1’ (di fatto un torneo èlite). Le altre invece saranno chiamate alla disputa di una Coppa Regionale o, eventualmente, ad una Coppa Interregionale ‘2’.