È una piccola curiosità statistica, niente più. Considerando solo la classifica delle ultime tre giornate regolarmente giocate nel girone 2 di serie B 2019/20, quelle diluite tra il 19 gennaio e il 16 febbraio, quelle cioè giunte alla vigilia dell’emergenza della pandemia del Covid-19 (che ha poi spinto la FIR ad assumere l’inevitabile decisione di sospendere ed annullare l’intera stagione), i Lions Amaranto Livorno sarebbero primi. Quella labronica è l’unica delle undici squadre del raggruppamento del centro Italia, capace, in quelle tre giornate, di cogliere tre successi. È opportuno sottolineare come il Florentia e il Valorugby Emilia cadetto (prima e quarta nella classifica ‘vera’) hanno, in quelle tre giornate, giocato solo due partite e che il Livorno Rugby e il Modena, secondo e terzo al momento dell’interruzione, hanno fatto i conti, in quella fase del torneo, con un calendario non facile. I Lions, nelle tre gare in oggetto, hanno dapprima superato in trasferta l’Imola 20-22 (niente bonus-attacco) e poi vinto in casa con il Parma’31 32-19 (successo con bonus aggiuntivo) e con la Capitolina Roma cadetta 22-19 (senza bonus). Questa la classifica delle tre partite disputate tra il decimo e il dodicesimo turno: Lions Amaranto Livorno 13 p.; Livorno Rugby 11; Florentia*, Valorugby cadetto*, Modena, Jesi e Capitolina Roma cadetta 10; Imola 4; Formigine*, Parma’31 e CUS Siena 0. *Florentia, Valorugby cadetta e Formigine hanno giocato solo due gare. Altra curiosità statistica: nei propri tre campionati e.. ‘mezzo’ finora disputati in B, solo nella circostanza succitata i Lions hanno inanellato una striscia di tre affermazioni di fila. Tre vittorie che hanno consentito di scalare la graduatoria: al momento del forzato stop agonistico gli amaranto occupavano solitari la sesta piazza, con una lunghezza di ritardo dallo Jesi (che ancora doveva presentarsi al ‘Priami’). Non c’è la controprova, ma la netta sensazione è che se il campionato fosse proseguito, i Lions avrebbero colto, anche nelle restanti nove fatiche, un buon bottino di punti. Più in generale, nel nuovo torneo di B, che scatterà il 17 ottobre, gli amaranto possono ritagliarsi un ruolo importante. Nessuna squadra di B, nella stagione 21/22, dovrà ‘sudarsi’ la salvezza: la Fir ha ufficializzato che solo dalla Top10 alla serie A saranno previste retrocessioni e che nei campionati intermedi non ci saranno discese nelle categorie inferiori. Entro pochi giorni verrà indicato il numero delle formazioni che verranno promosse dalla B alla A, il secondo campionato domestico. I Lions, che già alla vigilia del campionato di B 2020/21 – poi neppure iniziato – si erano rinforzati non poco in mischia, possono legittimamente ambire ad un torneo ricco di soddisfazioni.