
Serie B: dopo il riposo, la LundaX Lions Amaranto ospiterà il Modena, in un match dai mille significati.
10/03/2023
Quinto successo su cinque per i RinoCerotti. La meta di Banchini decide il derby con i Pirati.
13/03/2023Il Giacobazzi Modena occupa, nel girone 2 di serie B (il raggruppamento del centro Italia del terzo campionato domestico) la terza piazza in classifica con 58 punti, frutto di dodici successi (dieci dei quali conditi dal bonus-attacco) e due sconfitte (che non hanno fruttato bonus). Dopo una partenza lanciata – nove vittorie nelle prime nove fatiche stagionali -, i gialloblù emiliani hanno rimediato due sconfitte di fila, contro le due dirette concorrenti della lotta promozione (15-31 in casa contro la capolista Viadana cadetta, nel suo ultimo impegno del girone d’andata, e 27-10 in trasferta con il Florentia, secondo in graduatoria, nella prima di ritorno). Poi i modenesi hanno ripreso a viaggiare spediti: nelle successive tre gare hanno ottenuto il massimo della posta. Fuori dai denti: il Giacobazzi cercherà, domenica prossima, contro la LundaX Lions Amaranto la quarta vittoria consecutiva ‘piena’, con tanto di bonus offensivo. Dopo 15 giornate – giocate prima di questa domenica, nella quale si è osservato un turno di riposo, in omaggio allo sfortunato impegno di ieri dell’Italrugby nel ‘Sei Nazioni’ – la formazione gialloblù accusa sette lunghezze di ritardo dalla vetta e quattro da recuperare dalla seconda piazza. Salirà in A solo la prima, anche se non sono da escludere ripescaggi a tavolino.
BELLA PARTITA. Si preannuncia, nel match in agenda tra sette giorni al ‘Priami’ di Stagno, una bella partita. Il Giacobazzi pratica un gioco piacevole e arioso e potrà contare sul favore del pronostico. Prevedibile il pubblico delle grandi occasioni: normalmente numerosi sono i tifosi modenesi al seguito dei propri beniamini. Il drop d’inizio è fissato alle 14:30. Ingresso gratuito per gli sportivi, ma possibilità di vivere la sfida anche da remoto: sull’emittente web www.radionuovanetowork.com è prevista, dalle 14:25, la radiocronaca diretta integrale.
TANTI GIOVANISSIMI. La LundaX Lions Amaranto, che finora ha ottenuto dieci punti nelle sue gare esterne e solo sei nelle gare casalinghe, vanta nove lunghezze di margine sul fanalino di coda Imola. Al termine della regular season, scenderà in C solo l’ultima. In ottica salvezza, il quadro, per la formazione di Fabrizio Gaetaniello, è invidiabile. I labronici devono ancora giocare sette partite, l’Imola ne deve giocare solo sei. I rossoblù romagnoli, domenica prossima, nel quadro della 16° giornata, saranno fermi ai box. La stagione in corso, per la LundaX Lions Amaranto, si sta dimostrando utilissima per lanciare giovani e giovanissimi alle loro prime esperienze in B. Ragazzi che stanno consentendo di aprire un nuovo ciclo.
UNDER 19 BATTUTA. In questa assolata domenica, nella terza giornata di ritorno del campionato regionale di categoria, gli under 19 della LundaX Lions Amaranto – in formazione rimaneggiata – hanno perso 31-12 (5 mete a 2; 5 punti a 0 in classifica) sul terreno dell’imbattuta capolista CUS Siena. Per gli amaranto, mete di Kaminsky – nell’occasione schierato terza linea – e del trequarti centro Carniel, condite da una trasformazione del mediano di apertura Giorgi. La LundaX Lions Amaranto è, per la categoria, società tutor dei Mascalzoni del Canale, la realtà sinergica che riunisce sotto un’unica bandiera Elba, Piombino e Cecina. La formazione livornese schierata a Siena: Orzati; Batistoni, Mibelli, Carniel, Zampini (1’ st Pellegrini); Giorgi, Casalini; Kaminsky, Castagnini, Di Termini; Pannocchia (13’ st Zampini), Hernandez; Quercioli, Zingoni (1’ st Marchi) Pistolesi. All.: Fusco – Risaliti – Piacentini.