
Per gli under 16 terza vittoria su tre partite e gironcino di qualificazione chiuso a punteggio pieno
10/10/2023
Cambia a tavolino la classifica di B: il Colorno cadetto, contro Jesi, ha utilizzato due giocatori da impiegare solo in A Elite.
12/10/2023La prima uscita stagionale di fronte al pubblico amico coincide, per la LundaX Lions Amaranto, con una gara difficile, contro una squadra di prima fascia, una delle maggiori candidate al primo posto, l’unico piazzamento utile per festeggiare la promozione in A2. Domenica alle 15:30, nel quadro della seconda giornata di B, girone 2 – il raggruppamento del centro Italia -, i ragazzi livornesi allenati da Giacomo Bernini ospiteranno il Romagna, la realtà che ha il suo quartier generale a Cesena e che nella scorsa annata ha rimediato una sfortunata retrocessione (era nel girone 2 della serie A, quello del nord-est, particolarmente duro e composto in larga parte da formazioni venete). Per ottenere un buon risultato, servirà ai labronici una prestazione ricca di sostanza. Importante sarà anche l’apporto del pubblico: sarebbe bello ripetere quella cornice di sportivi (circa mille) che hanno spinto gli amaranto nell’ultima fatica della scorsa stagione, guarda caso in occasione di un match contro un’altra compagine romagnola, quella dell’Imola. Al solito l’ingresso sugli spalti dell’impianto ‘Emo Priami’ di via Marx, a Stagno, è gratuito. Arbitrerà Daniele Ambrosio di Napoli. Spetta all’allenatore della LundaX Lions Amaranto, Giacomo Bernini, effettuare il punto della situazione. “Domenica scorsa, a Modena, ho visto segnali positivi, nonostante il risultato. È difficile dirlo dopo aver perso una partita 27-0 soprattutto per non essere riusciti ad aver mosso il tabellino dalla nostra parte. Modena è una squadra di primo ordine in questa categoria, molto preparata sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico. Abbiamo subito troppo la loro fisicità nei drive e nelle collisioni soprattutto nei primi minuti del match, ma la squadra è stata brava a raccogliersi e far crescere la sua prestazione nel corso della partita nonostante il risultato fosse compromesso già all’intervallo. Gran parte del secondo tempo lo abbiamo giocato nella metà campo avversaria e con il pallone dalla nostra parte. Avremmo meritato qualcosa di piu per la mole di gioco espresso nella seconda frazione. Abbiamo avuto diverse occasioni per segnare da drive ma non ci siamo riusciti, complice anche i tanti calci di punizione a nostro favore che ci hanno impedito di segnare. Abbiamo lavorato in settimana per essere piu concreti e raccogliere i punti che meritiamo quando si gioca così tanto nella metà campo avversaria”. “Domenica ospiteremo il Romagna, un’altra “prima della classe” che fa, ancora più del Modena, della fisicità il proprio punto di forza. In settimana gli allenamenti impostati sono stati tesi a preparare al meglio la partita: dovremo arginare gli avversari da questo punto di vista e provare a limitare le possibilità del loro ottimo calciatore. Sarà fondamentale riuscire a mantenere un alto livello di disciplina per non concedere calci di punizione che possono produrre punti e guadagno territoriale importante. Sono convinto che sarà una bella partita e che riusciremo a dare del filo da torcere ad una squadra appena retrocessa dalla serie superiore (il Romagna, domenica scorsa, ha battuto in casa il neo-promosso Pieve di Cento 57-10, ndc). Giochiamo in casa e ogni volta che giochiamo davanti al nostro pubblico, che ci auguriamo sia quello delle grandi occasioni, abbiamo una motivazione in piu per performare al meglio”.