Jesi, a causa di un focolaio da Covid-19 nelle proprie fila, dopo aver dato forfait in occasione della gara prevista domenica scorsa al ‘Priami’ di Stagno contro i locali dei Lions Amaranto Livorno, ha annunciato la propria rinuncia anche per la partita di dopo domani, in casa con la Rugby Parma. Secondo il regolamento, alla formazione ducale, che, insieme alle altre tre squadre in testa al girone 2 di B, sta lottando per la promozione in A, viene assegnata la vittoria a tavolino (20-0, con 4 mete virtuali a 0 e soprattutto 5 punti a 0 in classifica). Ai marchigiani – che hanno annunciato la propria impossibilità a scendere in campo nei tempi previsti – non vengono inflitte penalizzazioni, né sanzionate multe. Dunque, in attesa delle altre quattro gare della 16° giornata, 5° di ritorno (in programma domenica alle 15:00 Livorno – Roma Olimpic e alle 15:30 CUS Siena – Lions Amaranto, Imola – Modena e Formigine – Florentia), già considerando i cinque punti ottenuti senza spendere neppure una goccia di sudore, la Rugby Parma torna in vetta alla graduatoria. Questa è la nuova classifica (tra parentesi le partite giocate o comunque omologate): Parma (12) 51; Ol. Roma (13) 47; Florentia (11) 44; Livorno (11) 42; Lions Amaranto Livorno (11) 35; Modena (11) 27; CUS Siena (12) 21; Formigine (11) 14; Jesi (13) 8; Imola* (11) -1. *Imola sconta 4 punti di penalizzazione. Al termine della regular season (22 giornate, ma solo 18 gare per ciascuna squadra), la prima sarà promossa in A. Non sono previste retrocessioni.