Il primo impegno casalingo del 2023 coinciderà per la LundaX Lions Amaranto con un derby toscano molto difficile. Alle 14:30 di domenica 19 febbraio, nel quadro della 13° giornata – 2° di ritorno – del girone 2 – il raggruppamento del centro Italia – di serie B, i ragazzi di Fabrizio Gaetaniello ospiteranno il Florentia. Classico incontro nel quale si avrà tutto da guadagnare e niente da perdere, da giocare al cospetto di una ‘big’ del torneo. Nei quattro precedenti fra le due squadre in B, giocati tutti quanti dopo il 2019, i gigliati si sono sempre imposti sui labronici. Maggiore equilibrio, negli scontri diretti, nel periodo precedente, quando entrambe le formazioni erano protagoniste nella parte alta della classifica della C1. L’ingresso sugli spalti dell’‘Emo Priami’ di Stagno sarà al solito gratuito. Prevedibile un pubblico numeroso, composto anche da tifosi provenienti da Firenze. A confronto due realtà piuttosto giovani, che dopo aver seminato con raziocinio, con la loro seria opera compiuta, nei propri primi anni di vita, con il vivaio, sono cresciute non poco, nel giro di pochi lustri, anche a livello seniores. Due sodalizi capaci di creare una forte identità di squadra, abili nell’attirare importanti simpatie da parte degli appassionati. Si preannuncia a Stagno una vera e propria festa dello sport.
FLORENTIA BEFFATO. Il Florentia ha sfiorato nelle ultime stagioni, per tre volte di fila, la ‘storica’ promozione in A, il secondo campionato domestico: nel 2019 e nel 2022 – quando sono salite di categoria le prime direttamente e poi, sia pur tramite rispescaggio, anche le seconde – ha chiuso il girone 2 di B al terzo posto, mentre nel 2020, quando era nettamente primo e virtualmente certo del balzo, è stato bloccato solo dall’emergenza della pandemia, che ha determinato la sospensione e l’annullamento di tutti i tornei. Squadra davvero forte per la cadetteria. Nella stagione in corso, dopo la sfortunata sconfitta, 17-13, rimediata, in rimonta, nel primo turno a Modena, ha inanellato una striscia complessiva di nove vittorie e un pareggio nelle successive dieci fatiche. Occupa la seconda piazza, con 47 punti all’attivo, con 4 lunghezze di ritardo dall’imbattuta capolista Viadana cadetto. Salirà in A solo la prima: di fatto, dopo che hanno perso contatto con il vertice Bologna e Modena, la lotta promozione è ora un duello tra gli stessi mantovani e i gigliati. È evidente come il Florentia, a Stagno, andrà a caccia dell’intera posta in palio.
DA ONORARE. La gara di andata, giocata lo scorso 16 ottobre sul sintetico del ‘Marco Polo’, segnò, nelle fila amaranto, l’esordio assoluto in B di due ragazzi nati nel 2005, il trequarti Nico Bernini e il mediano di mischia Gabriele Casalini, che poi hanno meritato la conferma e sono costantemente impiegati nel quindici iniziale. In quell’incontro, sostanziale equilibrio nel primo tempo, chiuso con il Florentia in vantaggio ‘solo’ 14-3. A senso unico la ripresa, con i gigliati capaci di issarsi sul 54-3 conclusivo (ben 19 i punti siglati dai biancoviola negli ultimi dieci minuti). Anche stavolta, gli amaranto non potranno contare sul favore del pronostico. È una gara da onorare al meglio, utile per acquisire utili esperienze. Si proverà a strappare qualche punto bonus, ma oggettivamente sarà arduo il compito di evitare la sconfitta.
TRIPLETTA EMILIANA. La LundaX Lions Amaranto, dopo la gara con il Florentia (importante, ma non decisiva per la stagione….), è attesa da un trittico di incontri con formazioni emiliane. Tre gare più abbordabili, nelle quali si potrà concretamente andare a cercare punti preziosi in chiave salvezza. Il 26 febbraio trasferta sul campo degli Highlanders Formigine, contro cui si proverà a vendicare (sportivamente parlando) la sconfitta rimediata all’andata (10-13; con due mete per i locali e una per gli ospiti). Poi il 5 e il 19 marzo il doppio turno interno da giocare contro Bologna e Modena, squadre di spessore per la B, ma che potrebbero giungere al ‘Priami’ senza feroci stimoli di classifica.
CALCOLO SALVEZZA. La verità è che per i livornesi, in ottica salvezza, sarà determinante mantenere (almeno) i sei punti attuali di margine sul fanalino di coda Imola, prima dello scontro diretto dell’ultima giornata (il 14 maggio), quando la stessa squadra rossoblù romagnola si presenterà al ‘Priami’. Retrocederà solo l’ultima: è evidente che ormai la corsa per i livornesi è concentrata sull’Imola, battuto nell’unica partita finora giocata in questo 2023, in trasferta, con un netto 0-25 (successo condito dal bonus-attacco). La LundaX Lions Amaranto, che nella prima giornata del girone di ritorno ha osservato un turno di riposo, figura rispetto a tutte le altre squadre del raggruppamento con una gara giocata in meno. Domenica prossima, l’Imola se la vedrà in trasferta con il Modena, su un terreno sul quale i labronici hanno saputo, pur perdendo in modo piuttosto netto (55-32), cogliere il cosiddetto bonus-attacco.
UNDER 19 BATTUTA. In questa domenica 12 febbraio nella quale la serie B ha osservato un turno di riposo, è scesa in campo l’under 19 della LundaX Lions Amaranto, di scena, sul sintetico del ‘Marco Polo’ di Firenze, nella prima giornata di ritorno del campionato regionale di categoria, contro i pari età locali del Florentia. I biancoviola si sono imposti 46-19 (5 a 0 per la classifica). Per gli ospiti, mete di Kaminsky, Casalini e Tedeschi, condite da due trasformazioni di Giorgi. Il quindici iniziale degli amaranto: Orzati; Kaminsky, Batistoni, Tedeschi, Ercolani; Giorgi, Casalini; Pannocchia, Di Termini, Castagnini; Hernandez, Quercioli; Angemi, Marchi, Pistolesi. Entrati anche Diversi, Mibelli e Zampini. All.: Fusco, Risaliti e Piacentini.