Terza domenica consecutiva di riposo agonistico per la LundaX Lions Amaranto. Possibilità per gli atleti labronici di assistere, davanti alla tv, al secondo impegno dell’Italia nel ‘Torneo delle Sei Nazioni’ (alle 16:00 gli azzurri affronteranno in trasferta l’Inghilterra).
AZZURRI SENZA LUCCHESI. Come noto, Gianmarco Lucchesi, il fortissimo tallonatore livornese, classe 2000 – miglior giocatore in senso assoluto tra quelli rugbisticamente nati e cresciuti nel vivaio della LundaX Lions Amaranto stessa – è attualmente ai box per un serio infortunio al ginocchio sinistro rimediato lo scorso 17 dicembre, in Challenge Cup, in occasione della gara giocata con il ‘suo’ Benetton Treviso contro il Bayonne. Dopo l’intervento chirurgico cui si è sottoposto presso il Cromwell Hospital di Londra, per la ricostruzione del legamento crociato anteriore e la riparazione del legamento collaterale mediale, l’avanti, ovviamente, deve saltare questa edizione del ‘Sei Nazioni’. La speranza è che possa tornare disponibile nella Rugby World Cup 2023 del prossimo autunno. Lucchesi, in occasione dello ‘storico’ successo ottenuto dagli azzurri contro l’Australia (28-27 nel prestigiosissimo confronto giocato al ‘Franchi’ di Firenze lo scorso 11 novembre) è stato eletto ‘player of the match’.
NUOVO CICLO. La LundaX Lions Amaranto, in questa annata nella quale si è aperto un nuovo ciclo e nella quale sono stati massicciamente inseriti in prima squadra numerosi giovani e giovanissimi, è attualmente, nella classifica del girone 2 di B, penultimo, insieme al CUS Siena, a quota 12 punti. Le due squadre toscane vantano sei lunghezze sul fanalino di coda Imola (6 punti). Al termine della stagione, retrocederà solo l’ultima. I livornesi, in occasione della giornata di apertura del girone di ritorno, lo scorso 29 gennaio, hanno osservato un turno di riposo – quello che a rotazione spetta a ciascuna delle undici formazioni del raggruppamento 2 – e dunque figurano con una gara in meno rispetto (anche) alle dirette concorrenti della lotta salvezza.
PROSSIMI IMPEGNI. I ragazzi allenati da Fabrizio Gaetaniello, che proprio contro l’Imola, in trasferta, hanno colto nella loro ultima fatica un successo prezioso e largo (0-25), peraltro condito dal bonus-attacco, giocheranno domenica 19 febbraio, in casa, con il Florentia, squadra seconda in graduatoria (47 punti all’attivo) e destinata a lottare con il Viadana cadetto (l’imbattuta capolista figura a quota 51 punti) per la promozione. Il salto di categoria sarà festeggiato solo dalla prima di ciascun girone. Si preannuncia, per i livornesi, una gara molto difficile. Nelle tre partite successive, la LundaX Lions Amaranto se la vedrà con il Formigine (in trasferta) e, nel doppio turno interno, con il Bologna (il 5 marzo) e con il Modena (il 19 marzo). Tre incontri utili per racimolare punti e provare a scavare un solco più profondo sull’ultimo gradino della classifica.
PROVA GENERALE… Questa domenica, alle 15:30, nel quadro della prima giornata di ritorno del campionato regionale under 19, sul terreno in sintetico ‘Marco Polo’ di Firenze, si sfideranno le rappresentative di categoria del Florentia e della LundaX Lions Amaranto. Nelle fila delle due compagini, saranno impegnati anche atleti che stanno trovando spazio pure in prima squadra. Una sorta di ‘prova generale’ in vista del match di B in programma dopo sette giorni (che si giocherà sul prato del ‘Priami’ di Stagno).