In soli tre giorni, per i Lions Amaranto Livorno, si sono condensate fortissime emozioni, degne di un finale di stagione con il triplo bòtto.
SABATO, 4 PECORE NERE AD AMALFI. Lions Amaranto Livorno al centro dell’attenzione mediatica per una vicenda che va ben oltre il fattore tecnico-sportivo, ma che sottolinea i valori propri dello sport della palla ovale. Il sito federale www.federugby.it ha dedicato, nella giornata di sabato 4, un bel comunicato sulla presenza nel torneo Old che da anni si svolge in parallelo al Palio delle Republiche Marinare di tre giocatori ex ‘Pecore Nere’ e di un giocatore (il capitano) delle ‘Pecore Nere’ stesse: anche quest’ultimo grazie ad un permesso speciale, ha potuto disputare il torneo in questione effettuato ad Amalfi. Come noto, quella delle ‘Pecore Nere’ è la squadra composta da detenuti dell’istituto penitenziario di massima sicurezza de ‘Le Sughere’ di Livorno. Un lodevole progetto nato grazie al lavoro dei Lions Amaranto stessi e in particolare grazie al lavoro di Manrico ‘Chico’ Soriani, al quale lo scorso 22 maggio è stato intitolato – alla presenza tra gli altri del presidente federale Marzio Innocenti – il nuovo campo posto all’interno dell’Istituto detentivo labronico. Ecco il link con il comunicato relativo alle ‘4 Pecore Nere in meta’ in terra campana. https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16379%3Apalio-delle-repubbliche-marinare-2022-ad-amalfi-qpecore-nereq-protagoniste&catid=582%3Arugby-oltre-le-sbarre&Itemid=1063&lang=it
DOMENICA, BRANCOLI LASCIA LA PANCHINA. Piena di significati la partita regolarmente giocata, domenica 5, dai Lions Amaranto Livorno, nel quadro dell’ultima giornata di B, girone 2, sul campo della fortissima Rugby Parma, la squadra che ha chiuso il torneo al primo posto e che dunque ha festeggiato la promozione in A. Gli amaranto, alle prese con mille defezioni (alcune dell’ultima ora) e con soli 16 elementi a referto, non hanno cercato scorciatoie, non hanno dato forfait e, con grande orgoglio, si sono regolarmente presentati sul terreno dei ducali. I Lions hanno perso 94-14 ed hanno chiuso la stagione con 46 punti all’attivo, al sesto posto, con una lunghezza di ritardo dal Modena (contro cui peraltro vantano gli scontri diretti favorevoli). In realtà, considerate le partite giocate dai Lions e dal Modena contro il Valorugby Emilia cadetto (che durante la stagione si è ritirato, rendendo nulle, agli occhi della classifica ufficiale, le gare disputate) gli amaranto avrebbero terminato al quinto posto. Cambia poco: è stata in ogni caso la miglior stagione giocata in B dagli stessi labronici, che, al massimo, nei campionati di B regolarmente conclusi, avevano ottenuto, nei tornei precedenti, la nona piazza. È stata soprattutto l’ultima partita sulla panchina amaranto di Giampaolo Brancoli: con lui alla guida tecnica prima piazza e promozione dalla C1 alle B nel 2019 e poi formazione capace di lottare con buonissimi risultati, nella zona centrale della classifica della cadetteria. A conti fatti, con lui timoniere, i Lions hanno giocato in tutto, tra C1 e B, 44 partite. Ruolino di 30 successi e 14 sconfitte. Ecco il comunicato di lionsamarantorugby.it con le dichiarazioni dello stesso Brancoli sulla gara di Parma e più in generale sul suo rapporto con i Lions. https://www.lionsamarantorugby.it/i-lions-cedono-a-parma-le-parole-piene-dorgoglio-dellallenatore-amaranto-giampaolo-brancoli-risultati-e-classifica/
LUNEDI’, LUCCHESI AL PRIAMI. Il fortissimo tallonatore livornese classe 2000 Gianmarco Lucchesi è, rugbisticamente parlando, nato e cresciuto nei Lions Amaranto e da sempre è rimasto molto legato al club labronico, che gli ha fatto conoscere la realtà della palla ovale. L’avanti, da quasi due anni stabilmente nel giro della nazionale maggiore e fresco reduce dal rinnovo, fino al 2024, del contratto con il Benetton Treviso (con cui ha trionfato l’anno scorso nella Rainbow Cup), in questo lunedì, ha fatto visita ai giovanissimi delle rappresentative propaganda Lions, al campo ‘Emo Priami’ di Stagno, dall’estate del 2018 quartier generale degli amaranto stessi. Tante le foto scattate insieme a questo ragazzone, che compirà 22 anni il prossimo 10 settembre, alto 183 cm e peso 110 kg. Questo giocatore, ora affermatissimo rugbista professionista, non ha mai nascosto l’orgoglio di avere iniziato come ‘leoncino’, come giocatore Lions, e nei pochi ritagli di tempo tra un ritiro e l’altro, trova spesso il modo di fare una bella sorpresa ai ‘giovanissimi colleghi amaranto’. Lucchesi dal 16 giugno sarà impegnato nel nuovo raduno della nazionale, in vista degli immintenti incontri del tour estivo. Ecco in merito il comunicato di federugby.it.