Per le due rappresentative del Granducato under 16, una domenica di riposo, utile per tirare il fiato, programmare la seconda fase del torneo, ‘festeggiare’ undici elementi, convocati nella selezione dei ‘Pirati’ e celebrare in grande stile il prestigioso riconoscimento attribuito a Giulio Tedeschi.
LA FORMULA DELLA FINAL EIGHT. La squadra del Granducato ‘1’ ha chiuso, a punteggio pieno, in testa alla classifica il girone iniziale ‘4’ e dunque si è guadagnata l’accesso alla final-eight regionale. Le migliori otto formazioni della regione daranno vita, dalla prossima domenica, ad una sorta di tabellone tennistico, al termine del quale saranno sancite le posizioni dalla prima all’ottava piazza. Le prime due, poi, entreranno direttamente nel girone interregionale di livello ‘1’, mentre la terza disputerà (a gennaio) uno spareggio con una squadra proveniente da un’altra regione del centro Italia: in palio, a sua volta, l’accesso al livello ‘1’. La quarta e la quinta entreranno nel girone interregionale di livello ‘2’. La sesta giocherà, a sua volta (sempre a gennaio) uno spareggio per passare al livello ‘2’. Tutte le squadre escluse dalla fase interregionale, disputeranno una nuova fase del campionato toscano.
LE PROSSIME GARE DEL GRANDUCATO ‘1’. Ci sarà, nelle prossime due settimane, per il Granducato ‘1’ un ‘doppio derby delle franchigie’ con i Ghibellini ‘1’: una sorta di quarto di finale. Andata alle 13,30 di domenica 3 al ‘Priami’ di Stagno, ritorno sette giorni più tardi alle 11 al campo ‘Acquacalda’ (il cosiddetto ‘Sabbione’) di Siena. Nella stessa parte del tabellone di Granducato ‘1’ e Ghibellini ‘1’, anche Cavalieri Prato/Sesto ‘1’ e Lucca. Dall’altra parte del tabellone della final eight, sono invece inserite Livorno, Florentia, Firenze’31 ‘1’ e Rosignano. Le semifinali il 17 e il 24 novembre. Le finali (per il primo, terzo, quinto e settimo posto) il 15 dicembre, in casa delle squadre che nel corso delle precedenti gare avranno ottenuto i migliori risultati.
LE PROSSIME GARE DEL GRANDUCATO ‘2’. Con cinque punti nelle tre gare disputate, quella del Granducato ‘2’ è risultata la migliore tra le terze classificate nei cinque raggruppamenti iniziali. Si è dunque meritata l’ingresso nel girone che stabilirà i piazzamenti dalla nona alla dodicesima posizione regionale. Nello stesso girone del Granducato ‘2’, sono inserite le due peggiori seconde (CUS Pisa e Cavalieri ‘2’) e la seconda miglior terza (i Mascalzoni del Canale). In programma un mini campionato, con sei partite. Il 3 novembre, alle 11, il debutto in questa seconda fase della stagione, nel ‘derby’ casalingo (campo ‘Priami’) con il CUS Pisa.
ROSA AMPIA E DI QUALITA’. Nella franchigia del Granducato under 16 trovano spazio i giocatori nati nel 2004 e nel 2005 di Lions Amaranto Livorno, Etruschi Livorno e Bellaria Pontedera. La rosa è ampissima e sta consentendo, nonostante alcune assenze per infortunio (tornato in campo Michelazzi; ai box Del Secco, Tiresia, Calvani e Pucci) di presentare, in ogni turno, due formazioni di qualità. Giustissima la scelta di affrontare il torneo con due rappresentative: si sta dando la possibilità a tutti quanti gli atleti di crescere e di divertirsi, giocando con regolarità.
UNDICI PIRATI. Cinque ‘Granduchi’ nati nel 2004 (Giulio Tedeschi, Giorgio Ferra, Lorenzo Pannocchia, Thomas Chelli e Cristiano Lunardi) e cinque nati nel 2005 (Nico Bernini, Nico Quercioli, Gabriele Casalini, Cristian Zingoni, Nicholas Angemi e Lorenzo Porciello) sono stati convocati alla seduta con la selezione dei Pirati, la rappresentativa con i migliori elementi della categoria delle squadre della costa toscana. L’appuntamento è fissato per mercoledì 30 alle 17,15 sul campo labronico ‘Maneo’, I giocatori del 2004 fanno parte della formazione under 16, quelli del 2005 della formazione under 15. Nello specifico, nell’allenamento – condotto da tecnici del CRT – del ‘Maneo’, si alleneranno, tutti insieme, 30 atleti under 15 e 19 under 16.
TEDESCHI PREMIATO. Il validissimo avanti Giulio Tedeschi è stato segnalato dai tecnici regionali per il premio annuale assegnato ai migliori giovani livornesi delle varie discipline sportive. L’iniziativa, che si riferisce alla stagione 2018/19 è curata dalla sezione labronica dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. La premiazione è fissata, presso la sede del CONI livornese, per domenica primo dicembre alle 9,30. Una nuova perla di una ricca collana di successi, per il quindicenne Tedeschi e più in generale per il Granducato e per i Lions.