Non è bastata al Granducato ‘1’ under 16 una prova ricca di generosità, sul campo dell’Acquacalda di Siena (il cosiddetto ‘Sabbione’) per ribaltare il passivo (5-14) accusato all’andata, sette giorni prima, al ‘Priami’ di Stagno. Nel match di ritorno dei quarti di finale del torneo regionale di categoria, i giallo-bianco-rossi sono stati battuti 12-9 (2 mete a 0, 4 punti a 1 in classifica) dai padroni di casa dei Ghibellini ‘1’, che dunque accedono in semifinale, dove affronteranno i Cavalieri Prato/Sesto. Il Granducato ‘1’, invece, giocherà ora due gare con il Lucca: in palio l’accesso alla finale per il quinto posto in ambito toscano, un piazzamento che consentirebbe di proseguire il cammino nella fascia ‘2’ del torneo interregionale. Le due sfide con i Ghibellini ‘1’ (franchigia che unisce le forze di Siena ed Arezzo) sono state caratterizzate da un grande equilibrio; solo piccoli particolari non hanno premiato i giallo-bianco-rossi. A Siena, dopo aver trovato con l’apertura Chelli i due piazzati dello 0-6, gli ospiti hanno incassato le due mete che hanno deciso il confronto (12-6 al giro di boa della ripresa). Il terzo piazzato di Chelli ha permesso solo di accorciare le distanze (12-9). Lo schieramento: Giorgi; Mazzi, Tedeschi (cap.), Michelazzi, Casalini; Chelli, Biagi; Pannocchia, Ferra, Lunardi; Polese, Angemi; Novaro, Porciello, Zingoni. Entrato anche Quercioli. In panchina Morelli (alle prese con un infortunio). Sempre domenica 10, nel quadro della seconda giornata della seconda fase del campionato regionale, nel torneo che sancisce i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto in ambito toscano, il Granducato ‘2’ ha ceduto 89-7 (15 mete a 1) al ‘Venturelli’ di Piombino contro i locali dei Mascalzoni del Canale (franchigia che unisce le squadre di Piombino ed Elba). Contro una formazione di spessore, agli ospiti non è stata sufficiente una prestazione piena di volontà. A Piombino in campo inizialmente: Iacopini; Ferchichi, Rosato, Pucci, Pini; Carniel, Parlanti; Fappiano, Ouhdif, Paoli; Bellofatto, Benetti; Mainardi, Del Pero, Geri. Entrato anche Zampini. Domenica prossima trasferta a Sesto Fiorentino, contro la squadra locale dei Cavalieri ‘2’. La classifica del girone ‘2’ regionale: Cavalieri Prato/Sesto ‘2’ 10 p.; Mascalzoni del Canale 5; CUS Pisa 4; Granducato ‘2’ 1. Il Granducato è la franchigia nata nel 2015 ed è il frutto del lavoro sinergico delle consolidate società livornesi dei Lions Amaranto e degli Etruschi. Con il tempo, si sono unite al progetto anche il Bellaria Pontedera e (limitatamente all’under 18) il CUS Pisa. La rosa di atleti under 16 a disposizione degli allenatori Bertolini, Civita, Crivellari e Barsocchi è ampissima e sta consentendo in ogni turno di presentare due squadre. La volontà è quella di far crescere tutti i giocatori del roster e consentire loro di puntare a buoni traguardi nella propria carriera rugbistica.