Per una volta il Granducato under 16 non si è ‘sdoppiato’. In questa domenica di metà ottobre, nel quadro della seconda giornata dei gironi di qualificazione del campionato regionale, è scesa in campo solo una delle due rappresentative di categoria della franchigia giallo-bianco-rossa. Turno di riposo per la compagine ‘1’. Successo netto per la formazione ‘2’ che a Colle Val d’Elsa, contro la franchigia de ‘Le Manticore’ (squadra frutto della collaborazione tra Colle, Mugello e Sieci), si è imposta 5-59 (1 meta a 9). La situazione nei due raggruppamenti nei quali sono impegnate le due formazioni dei Granduchi. Gir. 4: Granducato ‘1’ e Florentia 5 p.; Firenze’31 ‘2’ 0. Domenica prossima, nell’ultimo turno del triangolare, alle 11 sul ‘Priami’ di Stagno, sfida tra Granducato ‘1’ e Florentia: in palio in primo posto. Gir. 5: Firenze’31 ‘1’ 10 p.; Granducato ‘2’ e Rosignano 5; Le Manticore 0. Domenica prossima, sempre alle 11, incontro tra Rosignano e Granducato ‘2’. Al termine della prima fase, le prime di ciascuno dei cinque gironi e le tre migliori seconde passeranno alla final-eight regionale. Nelle due squadre giallo-bianco-rosse militano giocatori (nati nel 2004 e 2005), tesserati Lions Amaranto Livorno, Etruschi Livorno e Bellaria Pontedera (le tre società attive nella franchigia). L’ampia rosa consente di disputare, normalmente, due gare in contemporanea. E’ evidente che il gruppo è unico e che, nell’occasione, a Colle Val d’Elsa, nel Granducato ‘2’ hanno trovato spazio anche elementi impiegati la settimana precedente nel Granducato ‘1’. Dopo aver incassato la meta dei padroni di casa (5-0), i giallo-bianco-rossi hanno preso saldissimamente in mano le redini del confronto. Bonus-attacco in cassaforte già nel corso del primo tempo. Punti ospiti di Mazzi (2 mete), Novaro (2 mete), Zingoni (2 mete), Giorgi (1 meta e 2 trasformazioni), Tedeschi (1 meta), Baggiani (1 meta) e Chelli (5 trasformazioni). Al di là dell’ingente bottino di marcature realizzate, i giallo-bianco-rossi sono in crescita. Tutti i 22 atleti utilizzati nell’arco dell’ora di gioco sono parsi in buone condizioni. Ecco i protagonisti in terra senese: Mainardi, Geri, Zingoni, Novaro, Benetti, Baggiani, Angemi, Pannocchia, Porciello, Fappiano, Pini, Paoli, Casalini, Parlanti, Tedeschi, Rosato, Giorgi, Chelli, Mazzi, Iacopini, Tani, Carniel.