L’ampia rosa a disposizione di Pelletti, Mantovani e Parducci, i tecnici del Granducato under 18, consente loro, normalmente, di schierare, in contemporanea, due squadre. In questa domenica di metà ottobre, ferma per un turno di riposo la rappresentativa ‘1’ (che nella prossima giornata, il 20 ottobre alle 12, giocherà in casa, al Tamberi di via Russo contro l’Amatori Cecina il confronto decisivo per la prima piazza del proprio mini-raggruppamento), è stata protagonista ‘solo’ la formazione ‘2’. Ovviamente i giocatori nel roster giallo-bianco-rosso sono intercambiabili: non esistono liste bloccate. Il Granducato (formalmente la squadra ‘2’), nella sua seconda fatica stagionale, la prima effettuata in trasferta, ha ottenuto una brillante e rotonda vittoria. Allo stadio ‘Ferracci’ di Torre del Lago, contro i pari età locali dei Titani Viareggio, i ‘Granduchi’ si sono imposti 0-31. Le 5 mete (a 0) hanno permesso agli ospiti di assicurarsi il massimo della posta (successo più bonus-attacco). La classifica nel girone (che si concluderà domenica prossima con la partita Mascalzoni del Canale – Titani): Granducato 6 p.; Mascalzoni del Canale 4; Titani 0. Brillante la prova fornita in terra versiliese. Dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio 0-7, grazie ad una meta di Porciello, trasformata da La Rosa, i ‘Granduchi’ hanno preso il largo nella ripresa, con le mete dello stesso La Rosa, ancora di Porciello, di Lischi e di Mazzoni (quest’ultimo ha condito il tutto con due trasformazioni). Il Granducato, come noto, è la franchigia nata nel 2015 grazie al lavoro sinergico delle società livornesi dei Lions Amaranto e degli Etruschi. Al progetto, ha poi aderito anche il Bellaria Pontedera; nella squadra under 18 militano, in questa annata, anche atleti tesserati CUS Pisa. Ecco i giocatori giallo-bianco-rossi grandi protagonisti a Torre del Lago: Barba, Cadau, Lentini, Brondi, Cavaliere, Lo Coco, Biondi, Chiarugi, Porciello, La Rosa, Capobianchi, Bernieri, Freschi, Dalla Valle, Paolini, Meini, Lischi, Novaro, Cannistrà, Mazzoni, Castelli, Noccioli.