
U.18: sconfitta (rimediabile) con il Florentia
11/11/2019
U. 10 ‘profeti in patria’ al ‘Priami’
12/11/2019I Lions Amaranto Livorno under 8, grazie ad una rosa particolarmente ampia, sono abili, in ogni fine settimana, a schierare ben tre proprie rappresentative. I giovanissimi labronici (classe 2012 e 2013), affidati agli impagabili ed instancabili allenatori-educatori Marco Dalla Valle, Vincenzo Liguori, Davide Strazzullo e Leonardo Vitali, hanno giocato, nello scorso weekend, allo stadio ‘Ferracci’ di Torre del Lago – il quartier generale dei Titani Viareggio – con la propria squadra 1 (nel pomeriggio di sabato) e con le proprie formazioni ‘2’ e ‘3’ sul terreno amico ‘Priami’ di Stagno (domenica mattina). Entrambe le manifestazioni si sono ben presto trasformate in autentiche feste dello sport. Coinvolgente l’entusiasmo di questi bambini, che con la palla ovale in mano riescono a divertirsi non poco. In tutto, 12 le partite giocate dalle tre formazioni dei ‘leoncini’. Per quel poco che conta, il bilancio globale è di 5 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. Ma ben più dell’aspetto tecnico (leggi il ruolino di marcia), il dato saliente emerso al ‘Ferracci’ e al ‘Priami’ è relativo allo splendido clima di allegria vissuto da tutti quanti. Al ‘Ferracci’, ogni gara è durata 10 minuti. Al via Lions ‘1’, Titani, Colligiana, Gispi Prato ‘1’ e Gispi Prato ‘2’. Lions ‘1’: Lorenzo Miovich, Vittorio Ciaravolo, Achille Scardino, Leonardo Guidi, Edoardo Bani, Filippo Aldovardi, Matteo Bertolini, Leonardo Sibilia, Nicola Marchesini. Anche al ‘Ferracci’ ogni partita è durata 10 minuti. A Torre del Lago presenti Lions ‘1’, Lions ‘2’, Firenze’31 ‘1’, Firenze31 ‘2’, e (come unica squadra) Puma Bisenzio e Pistoia. Lions ‘2’: Giorgio Lo Galbo, Diego Banchetti, Cesare Botti, Gioele Sula, Marco Vallerini, Gabriele Guerrera, Alessandro Bonsignori, Saverio Bollaro, Diego Turchi, Sebastian De Simoni. Lions ‘3’: Alessandro Della Santa, Federico Abbiuso, Matteo Bianucci, Giacomo Pollastri, Giovanni Bertuzzi, Mirco Rossi, Tommaso Palermo, Mattia Ceselli, Pietro Benedetti, Zeno Cellai, Ruben Ceraolo Mattei.