
Finito il letargo dei giovani ‘Leoni’: dopo due mesi e mezzo tornano in campo under 15, 13, 11, 9 e 7. Il programma dell’intenso fine settimana.
24/02/2022
Lucchesi titolare nell’Italrugby anche nella partita di questa domenica, a Dublino. Il suo forte legame con i Lions.
25/02/2022Con l’omologazione dei risultati relativi alle partite giocate domenica scorsa (11° giornata), la FIR ha ufficializzato la nuova situazione in classifica dopo il ritiro dal torneo di B, girone 2, del Valorugby Emilia cadetto. Sono considerate nulle le gare giocate nella prima parte dell’annata contro la stessa formazione emiliana. Dunque, rispetto a quanto conquistato nelle gare effettuate tra ottobre e dicembre, sono stati tolti 5 punti ai Lions Amaranto Livorno, allo Jesi e al CUS Siena e tolti 4 punti al Modena e al Formigine. Questa la nuova situazione in graduatoria (tra parentesi le gare realmente giocate o per meglio dire omologate): Parma (7) 33; Roma Olimpic (7) 25; Florentia (6) 24; Livorno Rugby (7) e Lions Amaranto Livorno (7) 22; Modena (6) 17; CUS Siena (6) 14; Formigine (6) 5; Jesi (7) 2; Imola* (7) -2. *Imola sconta 4 punti di penalizzazione. Al termine delle 22 giornate (con sole 18 partite valide per ciascuna squadra), la prima sarà promossa in A. Dunque restano protagoniste di questo raggruppamento del centro Italia dieci squadre. A parte il turno del 10 aprile, quando si giocheranno cinque gare, d’ora in poi, in ciascuna giornata, due delle dieci formazioni restano alla finestra a guardare le altre otto. Guarda caso, domenica 27 febbraio, quando si recupererà l’ottava giornata (inizialmente prevista il 16 gennaio e poi rinviata per l’aumento dei casi da Covid-19), il turno di riposo toccherà alla coppia tutta labronica Lions Amaranto – Livorno Rugby. Le due formazioni, in questa ultima domenica del mese di febbraio, rimarranno sicuramente al quarto posto in classifica, ma potrebbero essere raggiunte dal Modena (che è attualmente sesta, in ritardo dalle due livornesi di cinque punti). Alle 13:00 (in anticipo tutti quanti per poi assistere davanti alla tv a Irlanda-Italia del ‘Sei Nazioni’ in programma alle 16:00), il Modena giocherà sul terreno del CUS Siena, la Roma Olimpic renderà visita al Formigine e lo Jesi ospiterà l’Imola. Alle 13:30 il big match tra il Parma e il Florentia, in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva nella lotta promozione. I Lions osserveranno un turno di riposo anche il 6 marzo, per poi, nelle tre domeniche successive, affrontare, in successione, il Formigine (in casa), la Roma Olimpic (in trasferta) e il Modena (in trasferta).