
Tabellino e commento di LundaX Lions Amaranto – Bologna Club. I risultati e la classifica.
05/03/2023
Convincente successo esterno degli under 15 a Grosseto
06/03/2023Risulta difficile non innamorarsi dello sport della palla ovale dopo aver partecipato – da attori protagonisti o da semplici spettatori – al raggruppamento riservato agli under 11, andato in scena in questa ventosa domenica di inizio marzo al ‘Priami’ di Stagno, il quartier generale dell’attivissima società livornese della LundaX Lions Amaranto. All’evento, organizzato dallo stesso sodalizio labronico padrone di casa, hanno partecipato dieci squadre. Due i gironi formati. Nel raggruppamento ‘1’, al via le rappresentative della LundaX Lions Amaranto ‘Bianca’ e ‘Amaranto’, il Firenze’31 ‘1’, lo Spezia e l’Union Versilia, nel raggruppamento ‘2’ sono stati invece inseriti, oltre alla rappresentativa della LundaX Lions Amaranto ‘gialla’, il Firenze’31 ‘2’, la realtà degli Apuani Massa, il Rosignano e il Massa. Ciascuna squadra ha affrontato le altre quattro del proprio girone, in partite lunghe 12 minuti, in tempo unico. Una splendida e riuscitissima ‘festa dello sport’, conclusa con il classico terzo tempo. Poi, nel primo pomeriggio, tutti ad assistere alla sfida della prima squadra della LundaX Lions Amaranto, contro il Bologna Club (15° giornata di B). Con il desiderio di crescere e trasformarsi, nel giro di pochi anni, da ‘leoncini’ a ‘leoni’ e poter giocare, tra qualche stagione, anche nella compagine livornese senior. Intanto i miglioramenti di questi giocatori under 11 (categoria riservata ai classe 2012 e 2013) è testimoniata dalla crescita esponenziale evidenziata raggruppamento dopo raggruppamento. È davvero facile, anche da giovanissimi, innamorarsi del rugby.. Questi i numerosi atleti under 11 della LundaX Lions Amaranto protagonisti nelle tre rappresentative schierate al ‘Priami’: Matteo Bianucci, Mattia Ceselli, Alessandro Ceccherelli, Gianluca Varamo, Zeno Cellai, Diego Turchi, Nicola Marchesini, Tommaso Palermo, Edoardo Bani, Paolo Spagnolo, Tommaso Pinna, Lorenzo Nicolò Schepis, Matteo Bertolini, Vittoria Tascini, Filippo Aldovardi, Biagio Calloni, Cesare Botti, Gabriele Guerrera, Alessandro Bonsignori, Mirco Rossi, Denis Landucci, Dario Bernardoni, Gabriele Scirè, Dario Domenici, Diego Banchetti, Gregorio Lonzi, Alessandro Della Santa. Allenatori-educatori: Vittorio Abbiuso – Davide Mantovani.