Con le sue due rappresentative, la LundaX Lions Amaranto under 11 si è esaltata ed è salita due volte sul podio del prestigioso torneo ‘Città di Perugia’, l’evento – alla sua 13° edizione – andato in scena domenica scorsa nella città umbra, all’interno dello splendido impianto di Pian di Massiano. Terza piazza – a pari merito – per le formazioni livornesi ‘1’ e ‘2’. Nella categoria, 27 le squadre impegnate nella kermesse, divise inizialmente in 4 gironi. Nel rappruppamento A, la LundaX Lions Amaranto ‘2’ ha affrontato il Perugia Junior ‘1’, il Fiumicino, i padovani del C’è l’Este, il Viterbo e l’Avezzano. Nel girone C, la LundaX Lions Amaranto ‘1’ ha invece incrociato le armi con Corciano, Fiamme Oro Roma, Jesi, Ospitaletto ‘2’, Cesena e L’Aquila. Partite da 9 minuti per il girone A e da 8 minuti per il girone C, entrambe in tempo unico. Le due squadre labroniche, grazie alla qualità del proprio gioco, hanno chiuso, con pieno merito, al primo posto i rispettivi gironi e dunque si sono qualificate alle semifinali, dove hanno perso rispettivamente con CUS Padova e Ospitaletto ‘1’. Non si è disputata la finale ‘in famiglia’ per il terzo posto: entrambe le formazioni amaranto hanno dunque ottenuto la terza piazza. Un (doppio) risultato di grande prestigio, che conferma le importanti doti di questa ampia rosa, ottimamente guidata dagli allenatori-educatori Davide Mantovani e Vittorio Abbiuso. Per gli under 11 della LundaX Lions Amaranto (categoria che coinvolge giocatori nati negli anni 2012 e 2013), la stagione è cominciata e si è sviluppata sotto un’ottima stella. Un’annata – che si chiuderà domenica 4 giugno con il torneo ‘Città di San Vincenzo’ – particolarmente intensa e brillante e, soprattutto, ricca di mete e di soddisfazioni. I giocatori livornesi ‘due volte’ sul podio a Perugia: Matteo Bianucci, Mattia Ceselli, Gianluca Varamo, Zeno Cellai, Jacopo D’Angelo, Diego Turchi, Nicola Marchesini, Tommaso Palermo, Edoardo Bani, Paolo Spagnolo, Tommaso Pinna, Federico Abbiuso, Matteo Bertolini, Filippo Aldovardi, Biagio Calloni, Cesare Botti, Gabriele Guerrera, Alessandro Bonsignori, Mirco Rossi, Denis Landucci, Dario Bernardoni, Dario Domenici, Vittorio Ciaravolo, Diego Banchetti, Marco Vallerini, Alessandro Della Santa.