
Secondo impegno stagionale e seconda larghissima vittoria per gli under 16 amaranto
03/10/2023
LundaX Lions Amaranto under 18 pronta a tuffarsi nel mare delle emozioni del nuovo campionato
04/10/2023È scattato in questa calda domenica di inizio ottobre il campionato toscano degli under 12 (atleti nati negli anni 2012 e 2013). La formula è quella collaudato per le rappresentative propaganda: varie squadre si ritrovano nello stesso campo e, con l’organizzazione della società padrona di casa, danno vita ad un raggruppamento, con mini-partite nelle quali tutte si vanno a sfidare l’un l’altra. Nello specifico, sul sintetico del ‘Giovanni Maneo’ di via Settembrini, il quartier generale dell’Unicusano Livorno Rugby, hanno giocato cinque formazioni: una dell’Unicusano, due della LundaX Lions Amaranto, una mista Apuania Massa/Versilia ed una compagine del Valdinievole. Una bella mattinata trascorsa all’insegna del divertimento. Le partite si sono svolte sulla distanza di 15 minuti (tempo unico) ciascuna. Le due squadre della LundaX Lions Amaranto, contro le altre tre formazioni, hanno, globalmente, ottenuto 4 vittorie e 2 sconfitte. In parità (giusto così…) il derby in famiglia tra le due rappresentative amaranto. Al di là del ruolino di marcia e del (considerevole) numero di mete messe a segno nell’arco della manifestazione, i tre allenatori-educatori, Davide Mantovani, Vittorio Abiuso e Matteo Bernardoni, sono parsi soddisfatti delle risposte emerse. Confortanti sono le indizioni di questo primo appuntamento ‘agonistico’ di un’annata che si preannuncia particolarmente intensa. 28 in tutto i giocatori della LundaX Lions Amaranto utilizzati (14 per squadra). Si tratta di: Matteo Bianucci, Alessandro Ceccherelli, Gianluca Varamo, Zeno Cellai, Jacopo D’Angelo, Diego Turchi, Nicola Marchesini, Tommaso Palermo, Edoardo Bani, Paolo Spagnolo, Tommaso Pinna, Federico Abbiuso, Lorenzo Nicolò Schepis, Matteo Bertolini, Filippo Aldovardi, Biagio Calloni, Cesare Botti, Gabriele Guerrera, Alessandro Bonsignori, Denis Landucci, Dario Bernardoni, Gabriele Scirè, Dario Domenici, Gabriele Carta, Diego Banchetti, Gregorio Lonzi, Marco Vallerini, Alessandro Della Santa.