A Firenze sono stati attori, nel corso della mattinata, e spettatori (entusiasti) nel pomeriggio. In questo – sportivamente parlando ‘storico’ – sabato di metà novembre, nel quale per la prima volta l’Italrugby ha sconfitto l’Australia, sono stati protagonisti (anche) 45 (!) ‘leoncini’delle rappresentative propaganda under 13, 9 e 7 della LundaX Lions Amaranto. Superfluo sottolineare come tutti quanti tali atleti labronici – con i loro accompagnatori – abbiano toccato il cielo con il dito quando hanno assistito al confronto degli azzurri con gli Wallabies. Soddisfazione tripla nel vedere assegnare il prestigiosissimo premio ‘player of the match’del confronto al ‘loro’ rappresentante, al tallonatore livornese Gianmarco Lucchesi che, nel 2008, ad otto anni, ha iniziato la sua eccezionale carriera proprio con la maglia della LundaX Lions Amaranto. Al ‘Franchi’, dopo il memorabile match, non è mancato il modo per gli (attuali) atleti del settore giovanile della LundaX di stringere la mano al campione (attualmente Lucchesi milita nel Benetton Treviso) e di farsi firmare da lui preziosi autografi. Lucchesi da sempre dimostra con i fatti di essere legatissimo all’ambiente nel quale è rugbisticamente nato e cresciuto.
Nel corso della mattinata, gli under 13, 9 e 7 hanno partecipato all’evento-torneo ‘Gioca con l’Italia’, organizzato dalla Federazione. Per la categoria under 13, la kermesse si è svolta sul sintetico del ‘Marco Polo’, quartier generale della Florentia. Al via due squadre del Florentia, una della Lundax Lions Amaranto, una del Gispi Prato e due del Benetton Treviso. Ogni squadra ha effettuato quattro incontri da 12 minuti ciascuno. Per la LundaX Lions Amaranto, nell’ordine, successi sul Florentia ‘1’, sul Benetton ‘2’ e sul Benetton ‘1’ (4 mete a 3, rimontando un ritardo di 3 mete a 0) e sconfitta con il Florentia ‘2’. Questi i 17 ragazzi under 13 della LundaX Lions Amaranto, di scena, agli ordini degli allenatori Michele Pelletti e Davide Bonomo, in terra gigliata: Gabriele Archibusacci, Diego Bellandi, Fabio Cappanera, Filippo Cioli, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi, Morgan Pannese, Karim Niang, Francesco Prestinari, Cristian Ricci, Ryan Romano, Filippo Serafini, Elia Spagnoli, Adriano Biagi, Luca Brondi, Andrei Ciuperca, Mattia Cinquini.
Hanno giocato i tornei al ‘Lodigiani’, il terreno da rugby di Campo di Marte, limitrofo a al ‘Franchi, quartier generale del Firenze’31, invece, le squadre under 9 e under 7. In crescita, rispetto alle precedenti uscite, le due rappresentative amaranto. Un evento, quello della mattinata, nel quale era palpabile per tutti quanti l’emozione di poter assistere, dopo poche ore. a Italia – Australia. Gli under 9 della LundaX Lions Amaranto sono stati divisi in due rappresentantive, che hanno chiuso il torneo imbattuti. Ecco l’elenco degli atleti under 9, guidati dagli allenatori Denise Bargagna, Davide Strazzullo Giacomo Marchi Alessandro Landi: Mattia Vitiello, Giulio Cipriani, Andrea Sardi, Francesco Pinna, Samuele Fraschetti, Mattia Turchi, Ernesto Baldacci Cerbone, Lorenzo Cabella, Matteo Iacoponi, Davide Bargellini,Milo Ruberti, Noah Calabrò,Tommaso Pannese, Giulio Guerrera, Mattia Ardizzone, Ettore Banchini.
Due le formazioni under 7 della LundaX Lions Amaranto. Mille i sorrisi per tutti i bambini livornesi, guidati dagli allenatori-educatori Ilaria Arrighi e Giacomo Marchi . Questo l’elenco degli under 7 labronici, che, da grandi, potranno dire ‘Io a Firenze in quello ‘storico’ 12 novembre 2022 ho assistito al successo dell’Italia sull’Australia…’: Francesco Anderlucci, Giulio Bernardini, Leonardo Bertolini, Giacomo Lembo, Giorgio Lorenzoni, Massimo Bonifazi, Jacopo Montauti, Francesco Petroni, Tommaso Augusti, Libero Bongi, Giorgio Milianti.