
Per gli under 15 memorabile il ritiro di San Vincenzo. E ora allenamenti al Priami e al Vincenzi.
14/09/2022
Under 17: 1° e 3° posto nel quadrangolare di Lucca. E domenica prossima il via al campionato.
19/09/2022La stagione 2022/23 degli under 13 della LundaX Lions Amaranto Livorno è iniziata con il turbo azionato. L’annata sportiva dei giovanissimi atleti allenati dal terzetto composto da Michele Pelletti, Massimo Russo e Davide Bonomo è cominciata con un riuscitissimo ritiro effettuato all’Albatros Park Village di San Vincenzo. Da venerdì 9 a domenica 11 settembre, 20 atleti amaranto (nati negli anni 2010 e 2011) hanno condiviso ogni momento della giornata. In mattinata allenamenti sul terreno della locale società rugbistica del Rufus, poi nel pomeriggio tanto divertimento nella piscina e nelle varie strutture dell’Albatros. Con tale iniziativa, si è ulteriormente cementato il gruppo. Quello del ritiro di fine estate è una vera e propria ‘tradizione’ per le varie rappresentative giovanili amaranto. Una ‘tradizione’ che si ripete dal 2004 e che, ogni anno, regala tanti sorrisi ai protagonisti. Il numero record di giocatori tesserati in ciascuna categoria propaganda dimostra la bontà del lavoro svolto dallo stesso sodalizio. Dopo il ritiro, tutti pronti per i primi allenamenti ‘ufficiali’ nella propria splendida struttura amica del ‘Priami’ di Stagno. Per gli under 13, le sedute sono previste il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 18:15 alle 19:15. Lo stesso impianto di Stagno ospiterà nell’ultimo fine settimana di settembre il torneo ‘I’m a Lion’, che coinvolgerà under 9, 11, 13 e 15; in partcicolare la manifestazione per gli under 13 è in programma domenica 25 dalle 9:00 alle 14:30. I giocatori under 13 protagonisti del ritiro di San Vincenzo: Gabriele Archibusacci, Diego Bartolini, Diego Bellandi, Adriano Biagi, Luca Brondi, Mattia Cinquini, Filippo Cioli, Giulio Ciulli, Daniele Fabozzi, Tommaso Incrocci, Karim Niang, Morgan Pannese, Andrea Pitotti, Francesco Prestinari, Cristian Ricci, Ryan Romano, Filippo Serafini, Elia Spagnoli, Mario Versato, Michele Zampini.