
Ancora un bel successo condito dal bonus per l’under 17. La (bella) situazione in classifica.
13/02/2023
Poker di successi per i RinoCerotti, primi a punteggio pieno nel campionato toscano Old
14/02/2023Dieci, globalmente, le mete messe a segno e nove quelle incassate, con un ruolino di un successo (3-1), due pareggi (entrambi 2-2) ed una sconfitta (3-4). Al di là dei freddi numeri e dei dati tecnici, il secondo raggruppamento (o concentramento che dir si voglia) della stagione con le regole proprie della ‘fase di consolidamento’ hanno fornito agli under 13 della LundaX Lions Amaranto confortanti indicazioni. L’evento in questione è andato in scena domenica mattina a Prato, nel quartier generale della locale società del Gispi. Cinque le squadre partecipanti: due rappresentative del Gispi, una del Vasari Arezzo, una del Sesto ed una, appunto, della LundaX Lions Amaranto. Classico girone all’italiana, con gare con tempo unico di 15 minuti ciascuna (ogni squadra ha disputato quattro partite). Incontri tutti quanti combattuti ed equilibrati per i ragazzi guidati dagli allenatori-educatori Michele Pelletti, Massimo Russo e Davide Bonomo. Giocate di buona fattura con mischie, azioni alla mano e giocate al piede. Tutti soddisfatti per quanto espresso nell’arco delle quattro gare. Nella cosiddetta ‘fase di consolidamento’, le migliori compagini di categoria (riservata ai nati negli anni 2010 e 2011) stanno effettuando, anche a livello di regolamento, un salto in avanti, per avvicinarsi gradualmente alla categoria under 15. Si gioca, in lunghezza, su tutto il campo, si ingaggiano mischie ordinate (sia pur senza spinta), si battono le touche e si impiegano costantemente dodici giocatori per squadra. Questi i ragazzi amaranto che hanno partecipato al concentramento laniero; Gabriele Archibusacci, Karim Niang, Diego Bellandi, Adriano Biagi, Giulio Ciulli, Andrei Ciuperca, Diego Bartolini, Francesco Prestinari, Filippo Cioli, Morgan Pannese, Ryan Romano, Cristian Ricci, Mattia Cinquini, Elia Spagnoli, Daniele Fabozzi, Luca Brondi, Filippo Serafini, Andrea Pitotti, Gregorio Guidi.