È andato in scena sabato 25 marzo sull’‘Emo Priami’ di Stagno, lo splendido e spazioso impianto quartier generale della Lundax Lions Amaranto Livorno, l’ennesima concentramento in consolidamento under 13. L’evento doveva vedere al via tre realtà della costa, ma la rinuncia, annunciata solo nella mattinata del venerdì, dei Titani Viareggio, ha ridotto la kermesse in una ‘sfida a due’, per una situazione più unica che rara nelle categorie propraganda. Presenti dunque ‘solo’ i padroni di casa della LundaX Lions Amaranto e i ‘cugini’ biancoverdi dell’Unicusano Livorno Rugby. Si è deciso di effettuare una partita lunga complessivamente un’ora, divisa in quattro tempini di 15 minuti ciascuno. Nella categoria, gli incontri si giocano con squadre di 12 elementi. Nel primo e nel terzo ‘segmento’ si sono affrontati principalmente tutti gli i 2011 (cioè gli atleti al primo anno tra gli under 13), con qualche innesto 2010, nella seconda frazione invece sul rettangolo di gioco in prevalenza i nati nel 2010, e nell’ultimo quarto squadre divise per competenza. Sessanta minuti particolarmente intensi e, secondo le tradizioni proprie di un ‘vero’ derby, agonisticamente di spessore. Tante le emozioni e belle le giocate da ambo le parti. Alla fine, ‘sommando’ le quattro mini partite, ad imporsi sono stati i biancoverdi ospiti (5 mete a 7). Infortunio, nelle fila dei locali, per Filippo Cioli, che dovrà restare fermo ai box per circa un mese. Il prossimo impegno per gli under 13 della LundaX Lions Amaranto è fissato per il 16 aprile, con il Torneo Sorboli di Arezzo. Poi tornei a Reggio Emilia (il 23 aprile), in casa, a Stagno (l’1 maggio), a Portoferraio (il 6 e il 7 maggio) e a Perugia (il 28 maggio). Questi gli amaranto, guidati dal coach Michele Pelletti protagonisti sabato 25 marzo nel ‘lungo’ derby cittadino: Gabriele Archibusacci, Karim Niang, Diego Bellandi, Luca Brondi, Cristian Ricci, Francesco Prestinari, Filippo Cioli, Morgan Pannese, Diego Bartolini, Ryan Romano, Fabio Cappanera, Michele Zampini, Andrei Ciuperca, Giulio Ciulli, Mattia Cinquini, Elia Spagnoli, Daniele Fabozzi, Filippo Serafini Filippo, Elia De Giulli.