Il secondo posto ottenuto dall’under 13 della LundaX Lions Amaranto domenica scorsa in occasione del prestigioso ‘Torneo Città di Perugia’, giunto alla sua 13° edizione, conferma l’ottima annata della rappresentativa livornese, capace, anche negli eventi disputati in precedenza, di ottenere risultati di primissimo piano. Squadra, quella labronica guidata dal terzetto di allenatori-educatori Michele Pelletti, Massimo Russo e Davide Bonomo di altissima qualità per la categoria (riservata ai nati negli anni 2010 e 2011). In terra umbra, 28 le formazioni partecipanti al tabellone under 13. Compagini inizialmente divise in 4 gironi da 7, con incontri (formula consolidamento) della durata di 8 minuti ciascuno. Subito, per gli amaranto, un confronto delicato, con i friulani del Pasian di Prato. Match intenso e sul filo dell’equilibrio, chiuso con una salomonica situazione di parità, con una meta per parte. Poi, nelle successive cinque gare del girone, solo successi per la LundaX Lions Amaranto: di misura (2-1) quella con Jesi, nette quelle con Corciano, Ospitaletto, Brescia, Arnold Roma e Tuscia Viterbo. Labronici scatenati: grazie alla propria differenza mete (38 siglate e solo 2 subìte), i livornesi hanno chiuso al primo posto il girone, mettendosi alle spalle il Pasian di Prato. I livornesi, nella semifinale del torneo, si sono trovati di fronte il CUS Padova. Gara di altissimi contenuti. Patavini in vantaggio nella prima parte del confronto. Poi, con un finale avvincente, i labronici hanno realizzato le due marcature del sorpasso (2-1 il risultato) ed hanno così festeggiato l’approdo alla finalissima, nella quale però, di colpo, hanno accusato la stanchezza. Al cospetto di una squadra di spessore – quella del Perugia ‘1’- la LundaX non è riuscita a ripetersi sugli ottimi livelli espressi in precedenza. Meritato il successo dei padroni di casa. Gli amaranto, nel corso della kermesse, hanno dato realmente il massimo delle proprie possibilità. Il secondo posto in classifica di un torneo nazionale così importante testimonia la bontà del lavoro svolto dalla società amaranto, capace di curare con puntiglio il proprio vivaio. Questi i ragazzi livornesi grandi protagonisti al Città di Perugia: Diego Bartolini, Adriano Biagi, Gabriele Archibusacci, Francesco Prestinari, Luca Brondi, Diego Bellandi, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi, Giulio Ciulli, Morgan Pannese, Karim Niang, Filippo Serafini, Elia Spagnoli, Cristian Ricci, Filippo Cioli, Ryan Romano, Mattia Cinquini.