Gli under 13 dei Lions Amaranto Livorno stanno evidenziando, nei vari tornei primaverili interregionali, grandi qualità. Due settimane dopo la prima e la quinta piazza ottenuta, con due rappresentative, nel torneo ‘I’m a Lion’, giocato sul terreno amico ‘Priami’ di Stagno’, ed una settimana dopo l’ottima seconda posizione colta al ‘Memorial Le Viole Amatori Parma’, andato in scena alla ‘Cittadella del Rugby’, a Parma appunto, gli atleti labronici (classe 2009 e 2010, allenati dal terzetto Emanuele Bertolini, Michele Pelletti e Massimo Russo), sono giunti secondi anche al trofeo ‘Fave e Salame’ disputato domenica 15 maggio a Genova. Dieci le squadre della categoria partecipanti a tale evento, organizzato ed ospitato dagli Amatori Genova. Inizialmente le formazioni sono state divise in due raggruppamenti, composti da cinque squadre. Al termine della classica formula del girone all’italiana (con partite di 12 minuti), la valida formazione labronica ha conquistato la seconda piazza, in virtù delle vittorie con CUS Genova, Cuneo Pedona e Lions Tortona e della sconfitta con le Vespe Cogoleto. I ‘Leoni’, nella semifinale, hanno affrontato i padroni di casa dell’Amatori Genova, primi nel proprio girone. Incontro combattuto, nel quale gli amaranto hanno toccato alti picchi di rendimento. Il successo ha permesso ai labronici di accedere alla finalissima, dove hanno nuovamente sfidato le Vespe Cogoleto. Match rocambolesco; i liguri hanno sbloccato il punteggio, poi hanno subìto la rimonta degli avversari, per effettuare nel finale il controsorpasso. Con un briciolo di accortezza in più negli episodi chiave della finale – e magari ripetendosi sui livelli delle ottime prestazioni fornite nelle settimane precedenti a Stagno e a Parma – gli amaranto avrebbero potuto strappare la vittorie del Trofeo. E ora, nel nuovo fine settimana, per gli amaranto, altro torneo, a Parabiago, nel milanese. I giocatori secondi classificati a Genova: Karim Niang, Cristian Ricci, Morgan Pannese, Diego Bellandi, Filippo Serafini, Gabriele Archibusacci, Daniele Fabozzi, Luca Brondi, Gregorio Guidi, Francesco Iacopini, Manuel Maroni, Achille Botti, Nicola Montino, Maurizio Biagi, Michele Paradiso.