Non è bastato un secondo tempo ricco di spessore alla rappresentativa ‘1’ dei Lions Amaranto Livorno under 15 per strappare punti contro i validi pari età del Firenze’31. In casa, sul prato del terreno ‘Emo Priami’ di Stagno, al termine di un confronto di alto livello per la categoria, i ragazzi amaranto guidati dagli allenatori (nonché giocatori di mischia della prima squadra) Salvatore Fusco e Sergio Cortesi (quest’ultimo assente per impegni con il Comitato Toscano della FIR) hanno ceduto 17-26. Tre le mete (tutte quante siglate nella ripresa) dei padroni di casa, che dunque sono andati ad un passo dalla conquista del cosiddetto bonus attacco e non solo a pochi centimetri dal bonus-difesa. Cinque i punti (vittoria e bonus aggiuntivo) per i gigliati. Nel campionato regionale under 15 non viene stilata una vera classifica generale, ma ogni singolo incontro viene omologato con il classico punteggio tipico del sistema australe (quattro punti per la vittoria, bonus alla quarta meta, un punto per la sconfitta con un margine inferiore alle otto lunghezze, ecc.). Al di là dei dati statistici, l’aspetto saliente di questo sabato pomeriggio di fine ottobre è relativo alla crescita di tutto il gruppo (atleti nati negli anni 2007 e 2008). Questi giovani ‘leoni’ stanno compiendo passi da gigante, gara dopo gara, allenamento dopo allenamento. Successo a tavolino (0-20, 0 punti a 5 in classifica) per i Lions Amaranto ‘2’ sul terreno del Vadinievole (il ‘Corsaro’ di Uzzano): gli avversari, quasi in extremis, hanno comunicato che, in numero insufficiente, non avrebbero potuto disputare il confronto. Ecco i giocatori livornesi protagonisti in casa con il Firenze’31: Tommaso Bianucci, Luca Del Nista, Diego Giudici, Mattia Longhi, Gianluca Munafò, Rocco Pavesi, Niko Rotondo, Matteo Russo, Giacomo Ubaldi, Diego Ungarini, Armando Paradiso, Thomas Sgherri, Leonardo Fabbri, Edoardo Giusti, Vittorio Meini, Enzo Monti ,Federico Perciavalle, Raul Rum, Mattia Palmerini, Andrea Torrini. Due mete di Giusti, una di Paradiso ed una trasformazione di Ubaldi.