In occasione del triangolare valido per la settima giornata del campionato regionale di categoria, disputato in questo ultimo sabato del mese di novembre, i giocatori della LundaX Lions Amaranto Livorno under 15 – categoria riservata ai nati negli anni 2008 e 2009 – si sono presentati sul campo in sintetico ‘Maneo’, quartier generale dei ‘cugini’ dell’Unicusano Livorno Rugby, portando sul volto il segno rosso, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Un gesto significativo, che va ben al di là degli ottimi risultati ottenuti nel corso delle due gare giocate. La formazione amaranto allenata da Emanuele Bertolini e Valerio Ubaldi ha chiuso l’evento al primo posto con nove punti in classifica, frutto di una vittoria condita dal bonus aggiuntivo (affermazione 22-7 – quattro mete ad una – contro l’Unicusano Livorno) ed una senza bonus attacco (successo 14-12 – due mete per parte – contro il Firenze’31). Nel campionato regionale under 15 non viene stilata una vera classifica generale, ma ogni singola giornata viene omologata con l’assegnazione punti propria del sistema australe. Pertanto questa la graduatoria del triangolare del ‘Maneo’: LundaX Lions Amaranto 9 p.; Firenze’31 5; Unicusano Livorno Rugby 1. Le sei mete siglate dai ‘Leoni’ nel corso del pomeriggio portano la firma di Palmerini (due volte a segno), Rotondo, Del Nista, Pavesi e Monti (una marcatura a testa). Tre le trasformazioni realizzate dalla coppia Montino-Ubaldi. Gli amaranto, che appena sette giorni prima erano stati beffati contro il Firenze’31 (sconfitta 19-21 in casa, al ‘Priami’), sono parsi in gran forma in entrambe le partite giocate l’una di seguito all’altra (l’ultima gara del triangolare è stata vinta 10-5 dal Firenze’31 sull’Unicusano Livorno). A livello toscano, quella della LundaX Lions Amaranto è, nella categoria, una delle migliori realtà in circolazione. Formazione valida in tutti i settori, con i mezzi per togliersi nuove importanti soddisfazioni anche nelle prossime uscite agonistiche. Il lavoro paga sempre. Il tutto senza dimenticarsi che i veri valori – vedi la lotta contro la violenza sulle donne – hanno un valore ben superiore rispetto alle mete siglate. I giocatori utilizzati al ‘Maneo’: Andrea Giovacchini, Manuel Maroni, Leonardo Fabbri, Enzo Monti, Luca Del Nista, Tommaso Bertolini, Gabriele Pannocchia, Mattia Palmerini, Rocco Pavesi, Michele Paradiso, Francesco Iacopini, Giacomo Ubaldi, Michele Mugnaini, Diego Baldaccini, Vittorio Antichi, Lorenzo Casalini, Nicola Montino, Achille Botti, Niko Rotondo.