Una bella partita giocata in un pomeriggio uggioso, su un campo reso pesante dalla pioggia. Una gara, quella disputata nel pomeriggio di sabato al ‘Priami’ di Stagno, che ha confermato le qualità (notevoli per la categoria) delle squadre under 15 della LundaX Lions Amaranto e del Firenze’31. Un incontro all’insegna dell’equilibrio, con tre mete per parte. Giusto sarebbe stato il pareggio, un risultato piuttosto raro nel rugby. Il risultato di parità non è scaturito neppure stavolta: sono stati gli ospiti, per due lunghezze (19-21) ad avere la meglio. Nel campionato regionale under 15 non viene stilata una vera classifica generale, ma ogni singolo incontro viene omologato con il classico sistema del punteggio australe. Ebbene: nell’occasione, quattro punti sono stati ottenuti dai gigliati (vittoria senza bonus-attacco) ed un punto è stato strappato dalla LundaX Lions Amaranto (sconfitta con un margine inferiore alle otto lunghezze; niente bonus-attacco). Più grande della soddisfazione di aver ottenuto il bonus-difesa (e comunque maggiore dell’amarezza di una sconfitta giunta solo per piccoli dettagli), è, per i tecnici degli amaranto Emanuele Bertolini e Valerio Ubaldi la consapevolezza che la propria squadra sta crescendo in modo costante e proficuo. In questa annata, che ha già regalato importanti soddisfazioni, si possono tagliare nuovi importanti traguardi. Peri livornesi, due mete di Palmerini, una meta di Del Nista e due trasformazioni di Ubaldi. I giocatori amaranto – si tratta di atleti nati negli anni 2008 e 2009 – utilizzati contro il Firenze’31: Andrea Giovacchini, Manuel Maroni, Leonardo Fabbri, Enzo Monti, Luca Del Nista, Tommaso Bertolini, Gabriele Pannocchia, Mattia Palmerini, Rocco Pavesi, Michele Paradiso, Francesco Iacopini, Giacomo Ubaldi, Raul Rum, Diego Baldaccini, Gabriele Nikpal, Lorenzo Casalini, Paolo De Angelis.