Si può abbinare quantità (di atleti) a qualità (di gioco e di risultati). Lo sta dimostrando il Granducato under 18, che ad una settimana da via del campionato regionale di categoria – al quale, grazie alla propria ampissima rosa parteciperà con due squadre – ha messo in mostra, nella propria prima amichevole stagionale, contro i (validi) pari età dei Puma Bisenzio, numeri di primo piano. Sul campo amico ‘Priami’ di Stagno, gli atleti guidati dai tecnici Michele Pelletti, Davide Mantovani e Valerio Parducci si sono imposti con il netto punteggio di 41-10. Per gli scatenati giallo-bianco-rossi due mete di Zaccagnini, due di Strazzullo, una di La Rosa, una di Marchi ed una di Paolini, condite da due trasformazioni di Bernieri e da una trasformazione di Mazzoni. Ruotati nell’arco della distanza (classica, almeno per la categoria) dei 70 minuti (due tempi da 35 ciascuno) tutti i numerosi giocatori del roster. La condizione di tutti quanti è in crescita. Al di là del bottino di sette mete (a due) messo a segno, a render soddisfatti i tecnici è il grado di forma raggiunto da tutti gli elementi. Evidentemente il lavoro effettuato nel corso degli allenamenti settimanali e nel corso del ritiro di Casciana Terme e Chianni sta portando frutti concreti. Quella del Granducato è la franchigia giovanile più longeva a livello nazionale. Il progetto dei ‘Granduchi’ è nato nel 2015, grazie alla collaborazione tra le consolidate società livornesi dei Lions Amaranto e degli Etruschi. Fin dall’inizio, il lavoro si è concentrato sulle realtà degli under 18 e degli under 16. La franchigia si è fatta ben presto apprezzare, e non solo per gli ottimi risultati ottenuti (su tutti il terzo posto ottenuto nel campionato italiano under 16, nel 2016). Progetto apprezzato anche fuori provincia: ben presto si sono unite alla realtà giallo-bianco-rossa anche altre società. Nella squadra del Granducato under 18 sono impegnati, oltre ad atleti tesserati Lions e tesserati Etruschi, anche giocatori del Bellaria Pontedera e del CUS Pisa. Tutti quanti, rugbisti labronici, rugbisti pontederesi e rugbisti pisani sono accomunati dal motto ‘più si è uniti, più si cresce’.. Ecco il lungo elenco dei giocatori del Granducato under 18: Moniglia, Freschi, Andorlini, Barsacchi, Bernieri, Bicchierai, Brondi Al., Brondi Ga., Cadau, Capobianchi, Cappelli, Cavaliere, Chiarugi, Dalla Valle, La Rosa, Lari, Lentini, Lischi, Lo Coco, Marchi, Mazzoni, Meini, Novaro, Paolini, Pioli, Rum, Strazzullo, Uccetta, Biondi, Bracci, Cannistrà, Fallugi, Giacomelli, Sbrana, Traino, Zaccagnini, Noccioli, Castelli, Taddeini, Porciello, Barba, Tellini.