
La LundaX under 17 vince ancora, ottiene 5 punti ed è sempre più sola in vetta alla classifica
28/11/2022
Under 15: due successi su due partite ed un gesto dal grande significato
29/11/2022In questa annata agonistica, venti sono le squadre under 19, che, superate le forche caudine delle gare barrage, stanno dando vita al campionato èlite (si stanno disputando due gironi territoriali, al termine dei quali le migliori quattro – due per raggruppamento – giocheranno la final four tricolore). Tutte le altre compagini della categoria – quelle eliminate nei barrage e quelle che hanno preferito non iscriversi ai barrage stessi – sono impegnate nei cosiddetti gironi regionali. Inserita nel mini girone toscano anche una compagine umbra, quella del Perugia. E in questa fredda domenica di fine novembre, nel quadro della seconda giornata del campionato regionale, la formazione della LundaX Lions Amaranto, guidata da Salvatore Fusco e Antonio Risaliti, ha reso visita, sul prato del Pian di Massiano, proprio al Perugia. Netta (43-0 il punteggio) l’affermazione dei padroni di casa, a bersaglio con sei mete (tre nel primo e tre nel secondo tempo). Per gli umbri cinque punti in classifica. Nessun punto per la LundaX Lions Amaranto. Nei campionati under 19 trovano spazio elementi nati nel 2005, nel 2004 e nel 2003 (questi ultimi sono definiti i ‘rientranti’). Ecco la situazione in graduatoria nel raggruppamento toscano: CUS Siena 9 p.; Florentia 6; Perugia* 5; Firenze’31* 1; LundaX Lions Amaranto 0. Perugia e Firenze’31 figurano con una partita in meno. Nel prossimo turno, domenica 11 dicembre, gli amaranto ospiteranno la capolista CUS Siena. Lo schieramento amaranto sfortunato protagonista a Perugia: Andreini; Batistoni, Kaminsky, Carniel, Iacopini; Giorgi, Orzati; Vannucci (cap.), Hernandez, Ercolani; Pistolesi, Quercioli; Rolla, Zugaj, Angemi. Entrati anche: Zampini, Sacchelli e Tamburro. A livello under 19, la LundaX Lions Amaranto è società tutor delle realtà dei Mascalzoni del Canale e dello Spezia. Migliorando l’intesa con i giocatori tesserati con altri sodalizi, è concreta la possibilità di togliersi nel corso della stagione belle soddisfazioni. E a proposito di soddisfazioni: questo giovedì, alle 18:30 i giocatori nati nel 2006 e nel 2005 impegnati nel Polo di Sviluppo Federale di Livorno (tra loro numerosi giocatori della LundaX Lions Amaranto all’ultimo anno tra gli under 17 e al primo anno tra gli under 19) effettueranno, sul sintetico del Maneo di via Settembrini, un allenamento congiunto, con partitella, con i coetanei del Polo di Sviluppo Federale di Firenze/Prato. Per la realtà del Polo labronico – normalmente impegnato con allenamenti il lunedì al Priami di Stagno e il mercoledì al Maneo – si tratta del primo test stagionale. I lavori del progetto del Polo livornese, reso possibile dal lavoro dell’Unicusano Livorno Rugby e della LundaX Lions Amaranto, sono iniziati nello scorso mese di settembre.