Si può abbinare quantità (di atleti) a qualità (di risultati). Lo sta dimostrando la rosa (davvero ampia) dei Lions Amaranto Livorno. Sotto la guida degli instancabili allenatori-educatori Davide Strazzullo, Marco Dalla Valle, Salvatore Fusco, Vincenzo Liguori, Vittorio Abbiuso e Leonardo Vitali, hanno giocato, tra sabato pomeriggio e domenica mattina, ben quattro squadre amaranto. Tutti i numerosi giovanissimi atleti utilizzati si sono divertiti con la palla ovale. Due compagini dei ‘leoncini’ hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato, al raggruppamento effettuato al ‘Tamberi’ di via Russo, il quartier generale dei ‘cugini’ della Fulgida Etruschi Livorno. Le altre due formazioni dei Lions, invece, si sono messe in evidenza, domenica mattina, sul ‘Venturelli’ di Piombino. Al ‘Tamberi’, al via, oltre alle due squadre amaranto, anche Fulgida Etruschi, Versilia e la mista Cecina/Apuani Massa. 4 partite da 8 minuti ciascuna in unico tempo. Per i Lions ‘1’, 3 vittorie ed 1 pareggio. Per i Lions ‘2’, 2 vittorie e 2 sconfitte. Gli amaranto protagonisti nella giornata di sabato: Vittorio Ciaravolo, Gioele Sula, Giacomo Pollastri, Nicola Marchesini, Giorgio Lo Galbo, Marcel Gentili, Zeno Cellai, Federico Abbiuso, Lorenzo Miovich, Achille Scardino, Gregorio Lonzi, Saverio Bollaro, Nicolas Massei, Leonardo Sibilia. A Piombino, al via solo formazioni della provincia: una squadra locale, il Rosignano, l’Elba e le due compagini Lions. Per ciascuna, 4 partite da 12 minuti l’una (tempo unico). Globalmente, per le due squadre amaranto di scena al ‘Venturelli’, 7 vittorie ed 1 sconfitta. Ecco l’elenco dei giovanissimi ‘leoncini’ presenti a Piombino: Diego Banchetti, Mirco Rossi, Matteo Bertolini, Cesare Botti, Giorgio Guidi, Ruben Ceraolo Mattei, Filippo Aldovardi, Mattia Ceselli, Alessandro Della Santa, Sebastian De Simoni, Edoardo Bani, Gabriele Guerrera, Diego Turchi.